Un articolo freschissimo e primaverile questo che andrete a leggere: “Cucinare con i Fiori” vuole regalare mille ispirazioni fiorite per le vostre preparazioni culinarie, che siano di tutti i giorni o per occasioni speciali.
(andatevi a leggere anche le ricette di un altro articolo nel blog “La Cucina di Primavera”: vi troverete ugualmente molti suggerimenti per ricette “light”)
CUCINARE CON I FIORI PER UN BUFFET PRIMAVERILE..
Volete stupire i vostri invitati senza passare le ore a preparare ricette faticose? Eccovi dei suggerimenti per delle presentazioni culinarie davvero fantasiose e di grandissimo effetto, oltre che estremamente gustose.
Ecco arrivare la bella stagione e la voglia, oltre che la possibilità, di ricevere nei déhors. Terrazza, giardino, balconcini.. e se proprio non è possibile avere in casa la possibilità di ricevere all’aperto si può sempre organizzare un fantastico pic-nic a tema fiorito!
Un’idea davvero vincente è presentare come antipasto queste bruschette fredde, create con fette di pane rustico spalmato con formaggio freschissimo e morbido, condite con un filo di olio e sale, e cosparse di fiori eduli, cioè commestibili e non trattati assolutamente con pesticidi o altri composti chimici.
Un perfetto benvenuto alla Primavera in arrivo!

Un’alternativa alla ricetta precedente potrebbe essere, per i più creativi tra di voi, la presentazione di una focaccia morbida con sopra mozzarella soffice o anche “burrata” (tipico prodotto caseario pugliese, dalla consistenza cremosa. Davvero una delizia da provare!) e ricoperta sempre, per un tocco di colore, da fiori eduli e foglie di basilico.
Ecco un’altra proposta di bruschetta, più composta e quasi un pasto a sé: sulle fette di pane spalmate del formaggio morbido erborinato, che potrete creare da soli mescolandolo a erbe, spezie, pepe colorato o ciò che più vi piace. Sopra sistemate dei giri di fettine sottili di avocado, maturo mi raccomando, a comporre delle volute. Infine, decorate qui e lì con fiori eduli azzurri.
Infine.. un’idea creativa per andare fuori dagli schemi tradizionali per la classica teglia di pizza bianca da preparare per i pic-nic: un impasto per pizza colorato con sugo di barbabietola e profumato con grani di fiori di Lavanda. Decorato al momento con rami di lavanda, dal colore in contrasto con la preparazione.
CUCINARE CON I FIORI NELLE CRUDITE’..
Con la bella stagione iniziano a fare capolino sulle nostre tavole le verdure in crudités: tagliate generalmente a filetti sottili, da mangiare senza alcun aiuto di posate, si presentano abbinate a ciotoline contenenti salsine varie, liquide o cremose a seconda dei gusti.
Ecco una presentazione di plateaux di verdure fresche, perfetti per dei pranzi a buffet oppure per degli aperitivi divertenti all’aria aperta.

Disposte intorno ad una ciotolina contenente Hummus di Ceci condito, ecco una presentazione di verdure primaverili dai mille colori e sapori: peperoni, rape rosse tagliate sottilissime (possono in realtà essere particolarmente croccanti se non si usa l’accortezza di tagliarle con la mandolina..), carotine novelle, piselli nel baccello, ravanelli e così via.. il tutto decorato da delicate pratoline sparse qui e lì sulle verdure.
Ecco un’altra composizione, più rustica della precedente, adatta per una colazione in campagna. Giocata tutta nei colori giallo, verde e viola, con due ciotole di maionese ad arricchirne il gusto, presenta delle decorazioni floreali di viole del pensiero e fiorellini bianchi ad ingentilire la presentazione.
CUCINARE CON I FIORI NEI PRIMI PIATTI..
Molto di moda ultimamente sono le preparazioni di pasta fresca colorate al naturale: accompagnate generalmente da condimenti di colore vivace ma dalla preparazione non troppo elaborata, per non contrastare il sapore di base lasciato dalle erbe e verdure fresche utilizzate come coloranti.
Sarebbe perfetto come preparazione per un menù a tema questo primo piatto di gnocchi colorati con estratto di cavolo viola. Si mescola all’impasto di base regalando questo caratteristico colore ametista, estremamente raffinato. Sono conditi qui con un battuto di prezzemolo, aglio e pangrattato, il tutto ripassato in padella. Ma anche un semplicissimo sugo di pomodoro dal rosso brillante sarebbe perfetto. Completando il tutto con foglie di basilico fresco.
Molto particolare ed elegante la crema di patate e cavolo viola, dal caratteristico colore purpureo. Presentata in cocottes monoporzione, è decorata con semi di sesamo, germogli di soia e fiori di viola del pensiero nelle stesse tonalità della preparazione culinaria.
CUCINARE CON I FIORI PER UN PARTY..
Infine due idee divertenti per preparazioni floreali adatte per party in giardino o merende raffinate.
Presentiamo con l’occasione due creative, nell’utilizzo dei fiori abbinato al cooking: Ilaria & Ilaria che dai loro profili Instagram ci raccontano i loro percorsi professionali, di come si siano intrecciati i loro interessi fino alla creazione di un profilo unico presentato con garbo e fantasia.


Qui nelle foto Ilaria Casagrande (sn) e Ilaria Vitale (dx), le creative del profilo @soul_foodandflowers
Ilaria Casagrande si presenta descrivendo “antica” la sua passione per il mondo dei fiori e per gli allestimenti, facendola rifiorire con una nuova consapevolezza. La coltiva attraverso gli studi, gli esperimenti e la condivisione con chi, come lei ama la bellezza.
Ilaria Vitale ha modificato il suo percorso lavorativo dal Food Marketing al Food Making perchè, come lei stessa ci racconta, il creare cibo la appassiona molto di più che il presentarlo. Ma attenzione.. il cibo che più la appassiona è quello che crea un mix di sapori tra diversi mondi e tradizioni culinarie, diversi dalla cultura mediterranea.
MUFFINS ALLE VIOLETTE
Ilaria & Ilaria ci presentano una ricetta facilissima e piena di poesia nella preparazione dei “Muffins alle Violette“, ricetta perfetta per un brunch o merenda all’aria aperta.
INGREDIENTI:
250 g di farina 00
100 g di zucchero semolato
30 g di zucchero di canna
1 cucchiaio (circa 12 g) di lievito per dolci
½ cucchiaino (circa 3 g) di sale
1 uovo
310 ml di latte
80 ml di olio vegetale
40 violette circa per l’impasto e una per ogni muffin per decorare
Cottura in forno 10 minuti a 200 gradi.
Per la glassa da mettere sui muffin zucchero a velo e latte.

Concludiamo questo articolo “Cucinare con i Fiori” con la presentazione fantasiosa di delicati “Spring Rolls” alle verdure e formaggio preparati su pasta sottile dove sono stati inseriti fiori eduli multicolori, per un omaggio vibrante alla Primavera.
Questi piatti di involtini vegetali, decorati con fantasia, saranno l’attrazione in un buffet allestito all’aperto, che sia giardino o terrazza cittadina. Riempiti con verdure fresche o ripassate e formati da un sottile strato di pasta appena scottata dove sono stati poggiati fiori commestibili.