E’ arrivato. Novembre nel nostro immaginario è il mese della nebbiolina, del cielo un po’ grigio con un sole offuscato e tiepido. I primi cappotti, sciarpe al collo e il rifugiarsi dentro un caffè per una bevanda calda, magari dopo una lunga passeggiata, che ritempri dall’umido accumulato.
Invece ultimamente questo tempo bizzarro ci regala giornate assolutamente anomale, a volte quasi primaverili, e così il nostro classico Novembre, piovoso e plumbeo, ci lascia invece godere di una natura non ancora in letargo.
Come prima proposta di tavola novembrina ho immaginato un pranzo tra amici dai colori rilassanti e un tocco di preziosità regalato dalla legumiera in Sheffield posta al centro della tavola.

Per aggiungere quel tocco di atmosfera alle vostre cene, le candele sono sempre un valido alleato. Bianche, lisce e in questo caso opache, per integrarsi con l’insieme quasi campestre dell’insieme.


Ho qui utilizzato come piattini per il pane dei piattini da the. Diciamo che è una soluzione molto comoda per utilizzare più stili e colori nei vostri allestimenti.
IMPORTANTE: nelle tavole veramente formali non utilizzate questi escamotages..
Infine, sempre pensando a questo mese, vi propongo delle tavole a cui ispirarvi per colori, stili ed accostamenti di materiali. A voi scegliere la più adatta al vostro gusto e umore del momento.

Amo l’insieme apparentemente disordinato di questa tavola, i suoi colori sottobosco e i decori dei piatti a riprenderne le tonalità e lo stile. Tutto molto curato, dalla composizione floreale quasi rinascimentale, ai piattini per il pane in ceramica a forma di foglia, all’ottone lavorato dei candelieri. Ogni pezzo è stato scelto con cura declinando ogni sfumatura autunnale.
Altre due tavole allestite nei colori boschivi e caldi, quasi a farci sognare antiche dimore di campagna. A sinistra una tovaglia nei colori e motivi Paisley (disegni cashmere) con decori importanti lungo la tavola di rami e bacche, melograni, uva e frutti autunnali. Una decorazione così alta può essere utilizzata solamente se i posti tavola sono sistemati da un solo lato del tavolo, altrimenti impedirebbe la vista tra i commensali.

Infine un suggerimento per decorare un angolo di casa, un buffet o creare il centrotavola, in un allestimento all’aperto o meno. Una composizione facile da realizzare e sicuramente di effetto: mini Mandarini, rami di Menta e Ranuncoli arancione sistemati in un vaso di ottone invecchiato, per aggiungere quella patina di fascino antico.