You Are Reading
Pasqua in Tavola!
151
Allestimenti Tavola Decor 2025 Decorazione Gli Speciali Pasqua

Pasqua in Tavola!

Ph. and Setting by @oltrelatavola.it

La nostra Pasqua è servita, ovvero la “Pasqua in Tavola” di noi GIRLS di Oltrelatavola è arrivata! Colorata, divertente, tenera, elegante, campagnola.. come la preferite e come la sentite più “vostra” qui troverete idee e suggerimenti per tutti i gusti. Ognuna di noi l’ha interpretata secondo l’ispirazione del momento, del proprio estro e carattere.

Dalle famose tavole principesche di Isabel Rodriguez di @irodrig23, alla fantasia delle fiabe di Alessia e Caterina di @ceraunatavola, alla raffinatezza di Alejandra Echàvarri di @tablebyme_, all’eleganza di campagna di Marie-Caroline di @mcaro72, la delicatezza pastello della tavola di Vanessa di @table.centric… alle mie oche meravigliose, create da Myma di @filo_filou.. (con inserite anche delle ricette da replicare per le vostre organizzazioni festive) questa Pasqua saprà sorprendervi ed affascinarvi come sempre!

Buona lettura e BUONA PASQUA!!!


Ho amato talmente tanto queste oche in pannolenci create dalla fantasia di quell’artista meravigliosa che è Myma, dal profilo Instagram @filo_filou (vi consiglio di andarlo a scoprire perchè ne rimarrete incantati!), che ho voluto creare una “Pasqua in Tavola” espressamente dedicata a loro.

Ho immaginato una colazione in giardino dove oche giulive ( assolutamente non inteso come sciocche! Anzi.. le oche hanno un’intelligenza elevatissima. Sono loro, si dice, che salvarono Roma dall’attacco dei Galli ) si riunivano per chiacchierare e gustare un the aromatico.

Ph. and Setting by @oltrelatavola.it

Ecco tutta la truppa al completo! Un po’ come le oche del Campidoglio queste in pannolenci sono a guardia del giardino.

Quella delle oche del Campidoglio è una famosa leggenda romana di cui non tutti conoscono le origini. Si tratta di una leggenda che ha a che fare con il Sacco di Roma del 390 a.C. da parte dei Galli di Brenno.

Nel 390 a.C. i Galli condotti dal loro re Brenno, arrivarono a Roma saccheggiandola. Successivamente diedero assalto al Campidoglio dove si trovava il Tempio di Giunone.

La leggenda narra che una notte, Marco Manlio, soldato che dormiva presso il Tempio di Giunone, sentì delle oche starnazzare. Erano le oche sacre della dea Giunone che i soldati romani avevano risparmiato (perché sacre), nonostante la carestia e la fame.

Marco Manlio si recò dunque verso le mura della rocca del Campidoglio che i Galli stavano scalando e li affrontò. Le oche starnazzanti svegliarono presto tutto l’esercito che si precipitò a dare man forte a Marco Manlio. I Galli furono così respinti e Manlio ottenne il soprannome di Capitolino.

Ph. and Setting by @oltrelatavola.it

Amo molto questo angolino del mio giardino, con un tavolino rétro in ghisa e il piano in marmo bianco abbinato ad una panchina di periodo coevo. Vi ho sistemato sopra una tovaglietta da the di mia nonna degli anni ’50. Bisso di lino con strisce azzurre tessute e tovaglioli con la stessa lavorazione

Set romantico “TOI & MOI” in porcellana francese anni’40 Sarreguemines. La brocca da latte ha la scritta “NOUS DEUX”..

Ho sistemato le due oche più piccole (da 30 cm di altezza) sul tavolino, circondate da vasetti contenenti fresie e ranuncoli bianchi e gialli, quasi fosse un piccolo giardino fiorito.

Ovviamente le uova non potevano essere che di zucchero.. nei colori dell’allestimento.

(Un articolo da sfogliare velocemente per le decorazioni pasquali è “Pasqua dai Mille decori“)

Ph. and Setting by @oltrelatavola.it

E ora vi presento le oche di dimensioni più grandi, tutte create dalle mani della bravissima Myma dal profilo @filo_filou: non solo abbiamo definito le varie grandezze, dai 40 ai 50 cm per l’oca più alta, ma abbiamo scelto gli abbinamenti di fiocchi e cappellini, come pure la combinazione delle stoffe positivo/negativo per la coppia di oche a fiori e jeans.

Affidarsi alla creatività di Myma permette di entrare in un mondo di fiaba, dove ogni personaggio ha la sua storia.

Ph. and Receipt by @amparadiso55

Una crostata rustica creata dalla bravissima Anna Maria Paradiso (dal profilo Instagram @amparadiso55) avente come ingredienti Carciofi, Patate e Patate dolci (dal caratteristico colore rosato, con cui Anna Maria è riuscita a ricreare delle roselline)

Ph. and Receipt by @amparadiso55

La creatività di Anna Maria non ha limiti.. Ecco un’altra preparazione per una “Pasqua in Tavola” con Asparagi al forno preparati come un mazzo di fiori e decorati con filetti di Prosciutto cotto e foglioline di Sedano a ricrearne i boccioli..


Dopo un inizio divertente con le Ochette “Bla Bla Bla” nel mio giardino, ecco cambiare scenario con la magnifica tavola da apparato regale di Isabel Rodriguez, scrittrice del libro su come apparecchiare la vostra tavola “Antes Mesa que Sencilla“, che potrete trovare facilmente in vendita online su Amazon o altri portali.

Dal suo profilo Instagram @irodrig23 lei trasmette bellezza con le sue apparecchiature importanti, scenografiche e assolutamente colorate. Perchè anche quando Isabel utilizza tonalità neutre riesce a regalare sfumature inedite. Guardando i suoi abbinamenti di piatti e decorazioni viene da pensare: “ma guarda che idea fantastica!”

Ph. and Setting by @irodrig23

La sua “Pasqua in Tavola” non poteva essere che così: colori primaverili, contrastanti e leggermente acidulati. Ognuno di noi ha un colore di preferenza, che lo rappresenti: il colore che adora Isabel è proprio quel verde acidulo, fresco e succoso, delle mele Granny Smith.

Lei riesce a creare, proprio con questo frutto dal colore fresco e importante, decorazioni, abbinamenti di tessuti e centrotavola ogni volta differenti, passando dallo stile più semplice a tavole, come questa, assolutamente eleganti.

Ph. and Setting by @irodrig23

In questo allestimento Isabel ha sdrammatizzato l’utilizzo di pezzi molto importanti, quali la coppa a centrotavola e i candelieri in argento, con una composizione di garofanini nani, mele Granny Smith e lime, richiamando perfettamente i due colori base della tavola.

Bicchieri in vetro soffiato a spirale di Arnolfo di Cambio mentre le flutes rosa sono in cristallo di Bohemia inciso.

Ph. and Setting by @irodrig23

Un primo piano del posto tavola creato da Isabel: sottopiatti in argento stile ‘700 marcati Pedro Duràn, con un unico piatto in porcellana di Limoges dal bordo rosa peonia, tovaglia antica in pizzo a tombolo con base di lino e tovaglioli antichi tinti direttamente da Isabel. Posate da pesce vittoriane dal manico in madreperla abbinate ad un servizio di famiglia.

Da notare che in Spagna, differentemente da noi in Italia dove non c’è una regola assoluta su come posizionare il tovagliolo, il tovagliolo è quasi sempre posto a sinistra, dopo le posate.


Questa bellissima tavola creata da Marie-Caroline nel giardino della sua casa di campagna in Normandia è in realtà sopravvissuta ad un terribile acquazzone primaverile, imprevedibile quanto potente. Aveva appena terminato di sistemare i fiori a centrotavola (opera della sua fiorista di fiducia del posto) e le divertentissime galline di piume che in un attimo il cielo si è completamente oscurato e subito dopo è venuta giù una pioggia a scroscio!

Ph. and Setting by @mcaro72

Un’immagine completa della “Pasqua in Tavola” elegantemente campestre di Marie-Caroline: a centrotavola ha sistemato nidi con uova di zucchero e uova dipinte alternate a meravigliose galline di varie dimensioni, completamente ricoperte di piume tanto da poter sembrare animali veri. Una decorazione questa davvero creativa!

Piatti da antipasto e coppette a forma di fiore della bellissima marca portoghese Bordallo Pinheiro, abbinati con la grazia inconfondibile di Marie-Caroline a dei piatti piani in porcellana Limoges dal delicato disegno fiorito. Fiori quindi ovunque, dal centrotavola alle stovoglie, come rassicurante omaggio alla Primavera.

Pasqua in Tavola con galline di piume e uova di zucchero nell'apparecchiatura organizzata da Marie-Caroline nella campagna in Normandia.

Ph. and Setting by @mcaro72

Se osservate bene la tavola di Marie-Caroline, che a prima vista potrebbe essere stata creata direttamente sulle travi di un tavolo in legno scuro, vedrete il bellissimo e leggero sari in seta indiana color rubino dai decori dorati, utilizzato qui come tovagliato, completamente zuppo di pioggia tanto da aderire perfettamente come una seconda pelle alle assi del tavolo.

I tovaglioli color rosso fragola dalla leggera fantasia stampata sono della marca Beauvillé, 100% francese, qui nel modello “Raffaello”

Ph. and Setting by @mcaro72

Bicchieri trasparenti Saint-Louis per vino rosso e bianco mentre quelli in vetro sottile color albicocca furono comprati molti anni prima in Svizzera da Schilligher a Fribourg. Rebbi delle posate di famiglia posizionati in alto, per una volta non seguendo lo stile francese della tavola.

Le meravigliose composizioni di fiori, che riprendono le sfumature rosa-arancio dell’allestimento sono creazioni di Stephanie di @sdlatelier a Beaumont-en-Auge. Avendole portato nel suo atelier i piatti e il sari da utilizzare come tovaglia, Stéphanie ha suggerito questa palette di colori per i fiori a centrotavola.


Ammirando la Tavola di Pasqua di Alessia e Caterina di @ceraunatavola ci sembra di essere trasportati al banchetto della Lepre Marzolina e del Cappellaio Matto di “Alice nel Paese delle Meraviglie” di Lewis Carroll. Quasi sembra di scorgere il Bianconiglio correre senza sosta tenendo in mano il suo prezioso orologio, che segna la data ma non le ore..

Ogni loro tavola è una fiaba da raccontare: con quell’estro che le contraddistingue, loro riescono a regalare ogni volta stupore a chi ammira le loro creazioni, lasciandolo immaginare con la fantasia scenari sempre differenti.

Ph. and Setting by @ceraunatavola

Toni pastello, tovaglia a righe (amore incondizionato, le righe, delle nostre amiche Alessia e Caterina) in un leggero punto di rosa abbinato al bianco naturale, teiere e bicchieri di ceramica color gemma, biscottini dal cuore prezioso in coppette monoporzione, carote a crochet per sdrammatizzare tanta soavità.. E cuscini, a sedersi come il Brucaliffo ed il suo Narghilé, candies zuccherosi in contenitori di vetro..

Ogni loro allestimento è una scenografia tra fantasia e realtà..

Ph. and Setting by @ceraunatavola

Elementi caratteristici del periodo pasquale, i conigli e le loro deliziose carote, sono qui rappresentati in chiave giocosa, per una perfetta giornata all’aria aperta adatta per grandi e piccini.

Ironiche e creative, Alessia e Caterina in ogni loro allestimento mescolano colori e ispirazioni regalandoci sempre quell’emozione in più per far ritornare bambini..

Ph. and Receipt by @suite.botanica

Per un pic-nic davvero fiabesco non possiamo non mostrare la meravigliosa torta fiorita di Anna Maria Senatore dal profilo Instagram @suite.botanica. Anna Maria crea torte buonissime decorandole in seguito con fiori eduli, regalando scenografie da sogno..


Sembra incredibile che, mentre noi ci stiamo preparando alla Pasqua nel periodo primaverile, la nostra carissima amica Alejandra Echàvarri, famosa creatrice di tavole e periodista dal suo profilo personale @tablebyme_ , ed organizzatrice del Concorso Internazionale “TABLEBYOU CHRISTMAS” e “TABLEBYOU VERANO” dal profilo internazionale @tablebyou_ stia affacciandosi all’Autunno dalla sua meravigliosa casa immersa nella natura cilena.

Ph. and Setting by @tablebyme_

La tavola che ci ha preparato Alejandra riflette la sua innata delicatezza e raffinata creatività: utilizzando come base una tovaglia stampata a blocchi, posate antiche di famiglia vengono abbinate a tenerissimi piattini in porcellana Lenox “Butterfly Meadow Bunny” decorati con illustrazioni di coniglietti curiosi che osservano la natura circostante.

La sua “Pasqua in Tavola” si colora così nei toni del rosa lampone, con leggere sfumature burgundy che aggiungono carattere all’insieme.

Ph. and Setting by @tablebyme_

Vediamo qui i bicchieri da acqua in vetro di Murano dalle righe color burgundy abbinati a sottili calici in cristallo rosa. Questi sono un patrimonio nazionale della fabbrica cilena Yungay, ormai estinta. I piccoli bicchieri da liquore intagliati sono un gioiello ereditato dalla famiglia spagnola di Alejandra, qui utilizzati come base segnaposto per le uova dorate, trovate in un mercato del vintage di New York.

Gli spettacolari candelabri a forma di fiore sono di Anthropologie e sono senza dubbio il pezzo forte di questo allestimento. Hanno la capacità unica di fondere magistralmente l’oro e l’argento. Anch’essi sono stati usati da Alejandra come base per le uova dorate.

Ph. and Setting by @tablebyme_

I nastri di velluto rosa cipria risaltano sui tovaglioli in cotone color fango, come pure il velluto dei nastri color rosa antico sui candelabri di Anthropologie riscalda il bagliore del metallo.

I “crackers” pasquali, richiamando la tradizione natalizia, sono un tocco di divertimento in più su questa tavola festosa e raffinata.

Leggeri sottopiatti in fibra di cocco di fattura colombiana sono abbinati con abilità su questa tavola ai pezzi più importanti, in un mix di tradizione e freschezza.

Alejandra Echàvarri de @tablebyme_

Ci scrive Alejandra:

La Pasqua è una data che mi ruba il cuore, non solo per il suo significato spirituale, che per noi cattolici è di fondamentale importanza, ma anche per la magia che circonda la sua celebrazione. La morte e la resurrezione del nostro Signore meritano una celebrazione degna.

La celebrazione della Pasqua, Öster, ha origine nel Medioevo, quando le uova erano sinonimo di fertilità, speranza e rinascita. Personalmente, le tavole pasquali sono le mie preferite, forse perché mi riportano indietro all’infanzia. La tradizione delle sue decorazioni, la varietà dei cioccolatini e la magia nel nasconderli mi sembrano incantevoli.

Sempre sorridente, serena e delicata in ogni sua espressione, Alejandra è per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla e di diventarle amici, una persona dall’aurea positiva, motivazionale. Ed è soprattutto un’eccellente professionista in qualunque attività si cimenti. Grazie Ale per far parte del nostro gruppo di GIRLS!


Ed infine la Pasqua leggera ed impalpabile, quasi fosse il soffio di una nuvola, della nostra Vanessa di @table.centric.

Tutta giocata su delicate sfumature celesti e rosa sulla tovaglia candida, è la rappresentazione della rinascita della Natura in Primavera, dei sentimenti soavi, della gentilezza che da sempre caratterizza questa meravigliosa tablesetter.

Ph. and Setting by @table.centric

Ciò che colpisce di questo allestimento è la delicatezza dei colori e degli elementi decorativi utilizzati: sono stati entrambi abbinati con grande maestria, scelti con cura per un effetto finale estremamente raffinato.

D’altronde la raffinatezza è ciò che caratterizza da sempre le tavole create da Vanessa. Nulla è lasciato al caso, ogni oggetto o decorazione è sistemato con occhio attento e il risultato lo possiamo vedere tutti.

Ph. and Setting by @table.centric

Trasparenza per questa “Pasqua in Tavola” nei calici intagliati Saint Louis dalle lievi sfumature pastello, nei portacandela in vetro dove Vanessa ha abilmente poggiato le delicate uova di struzzo, ricordo di un viaggio in Sud Africa, e nei fragili candelieri in vetro di Murano soffiato a bocca. Ulteriore nota di raffinatezza i set de table di lino leggero in un tenue celeste cielo, colore richiamato dalle candele, con mughetti bianchi ricamati a mano.

Ph. and Setting by @table.centric

Un primo piano dei meravigliosi piatti in porcellana vintage portati a nuova vita dall’interpretazione artistica di Ludivine dal bellissimo profilo Instagram @llud__ Se ancora non lo conoscete (shame on you!!) andatelo subito a scoprire.

Ludivine è una vera artista dei disegni a china su porcellana: ogni pezzo é rigorosamente disegnato e dipinto a mano ed é unico ed irripetibile. A volte Ludivine arricchisce i disegni con sfumature pastello o tocchi dorati. Delicatezza, raffinatezza e incredibile talento sono le parole che mi vengono in mente per definire le sue meravigliose creazioni.

Condividi su:
Translate »